La Riviera del Conero

TUTTE LE CITTÀ DA NON PERDERE

Case e appartamenti in vendita a Numana

NUMANA

La “Perla dell’Adriatico”,

Sorge anch’esso all’ interno del Parco del Conero e alle pendici del Monte, da dove si affaccia sul porticciolo turistico di Numana bassa e sulla lunga spiaggia sabbiosa che lo unisce a quella di Marcelli.
Questo grazioso paesino è considerato insieme a Sirolo, la “Perla dell’Adriatico”, da antico villaggio di pescatori si è trasformato nel tempo in una piacevole meta turistica dove tradizioni, natura e comfort ne fanno il luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante con la propria famiglia.
L’aver conservato un’accoglienza e una cordialità familiare ed un autentico culto per le migliori tradizioni gastronomiche marchigiane ne ha garantito il successo ed oggi Numana, unisce alla comodità e alla bellezza delle sue spiagge, la più ampia e differenziata offerta ricettiva.

CONSULTA GLI IMMOBILI A NUMANA
Case in vendita a Marcelli vicino al mare

MARCELLI

Tra mare e divertimento

Fondata negli anni ’60 dalla famiglia Marcelli pionieri del turismo che hanno dato il nome alla località. L’iniziale insediamento urbano è subito accompagnato dalla costruzione di alberghi, residence, appartamenti da affittare, seconde case della popolazione regionale.
Piccola frazione di Numana con una una spiaggia ventilata, ampia e ricca di divertimenti, stabilimenti balneari ben organizzati, bar con musica dal vivo e tavolini all’aperto dove gustare bibite e gelati artigianali, mercatini, una località che coniuga bene turismo familiare e giovanile.
La vacanza al mare potrà essere integrata con passeggiate negli incantevoli sentieri del monte Conero e visite nelle vicine città d’arte.

CONSULTA GLI IMMOBILI A MARCELLI
Agenzia immobiliare Sirolo affitti estivi

SIROLO

Antico borgo sul mare

E’ uno splendido paesino medioevale, con una posizione incantevole a 125 metri a picco sul mare ed è situato quasi interamente nel territorio del PARCO NATURALE DEL CONERO, un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa con meravigliose baie e spiagge lunghissime e un’ampia fascia collinare coltivata a grano, a vite ed ulivo.
Sirolo è meta ideale per chi è alla ricerca di una natura ancora incontaminata, con rupi scoscese, grotte e con bianche rocce ricoperte di pinete che si affacciano su un mare limpidissimo e molto pescoso.

CONSULTA GLI IMMOBILI A SIROLO
Case al mare a Portorecanati affitto e vendita

PORTO RECANATI

Mare, spiagge e shopping

A pochi km dalla Riviera del Conero sorge una piccola cittadina con un ampio lungomare chiuso al traffico su cui si affacciano casette colorate, strette l’una all’altra e che richiamano l’antica vocazione di un borgo di pescatori. Nella centralissima piazza di Porto Recanati si trova il medievale Castello Svevo, costruito come difesa dagli attacchi dei pirati, dove, all’interno delle sue mura, si svolgeva l’intera vita cittadina . Nell’ampio cortile è ospitata l’arena intitolata al tenore recanatese Beniamino Gigli che durante l’estate diviene il palcoscenico di un ampio carnet di eventi culturali.
A pochi passi dal centro cittadino si trova un sito archeologico che con i suoi numerosi reperti ha riportato in vita l’antica città romana di Potentia , una testimonianza delle origini porto recanatesi come colonia romana. Porto Recanati si caratterizza per l’ampio spazio dedicato ai percorsi ciclabili. Tratti che si dispiegano nei pressi del lungomare più movimentato e si inoltrano poi nelle campagne circostanti alla scoperta di luoghi più raccolti ed immersi nella natura.

CONSULTA GLI IMMOBILI A PORTO RECANATI
Case in affitto a Camerano

CAMERANO

Città ricca di grotte sotteranee

Camerano è, insieme ai centri balneari di Sirolo e Numana, una parte importante del Parco Regionale del Conero istituito nel 1987. Il parco è una splendida oasi ambientalista che si estende per 5800 ettari e che raccoglie luoghi di grande suggestione in cui la natura, protetta e rigogliosa, si mostra in tutta la sua bellezza. Città natale del pittore Carlo Maratti che ha lasciato un consistente patrimonio artistico distribuito per i luoghi simbolo del paese.
Al di sotto del centro storico di Camerano corre una fitta rete di cunicoli che si muovono nel percorso labirintico di grotte ed anfratti in una vera e propria città sotterranea scavata nell’arenaria . Un luogo di grande fascino e misterioso dove spesso vengono organizzati incontri culturali e degustazioni di prodotti tipici.

CONSULTA GLI IMMOBILI A CAMERANO
Case vacanza o in vendita ad Ancona

ANCONA

Capoluogo di provincia

Capoluogo delle Marche e città principale della provincia grazie al suo importante e strategico Porto commerciale e turistico, è situata nella parte più bassa del Monte Conero ed allineata al più ampio ingresso del Medio Adriatico, ai piedi del Colle Guasco . Il cuore antico della città, risalente al periodo medievale, si trova tra il porto e le colline circostanti.
Dopo essersi sviluppata lungo il mare, nei secoli successivi è cresciuta verso sud-ovest e ad est nella seconda metà del diciannovesimo secolo.
Ancona ha subito gravi danni a seguito del terremoto avvenuto nel 1972.

CONSULTA GLI IMMOBILI AD ANCONA
Casa in vendita a Loreto centro

LORETO

Città della fede e della Basilica

Loreto sorge sulla cima di una dolce collina circondata da una bellissima campagna destinata principalmente ad olivicoltura. A dominare il territorio, grazie alla loro altezza e maestosità, sono la Torre Campanaria e Cupola della Basilica dove, nel punto più alto, si erge la figura della Madonna. La città si è sviluppata intorno alla famosa Basilica che ospita il celebre Santa Casa (è qui che, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque e visse e dove ricevette l’Annunciazione delmiracolo della nascita di Gesù). Secondo la leggenda, quando Nazareth (dove si trovava originariamente la Santa Casa) era stata conquistata dai musulmani, un gruppo di angeli presero la Casa e volarono con essa a Loreto in una sola notte. È per questo che la Madonna di Loreto è venerata come la patrona degli aviatori. Più concretamente, sembrerebbe che il trasferimento sia stato eseguito dalla dinastia di Angeli Comneno, un ramo della famiglia imperiale Costantinopoli. La casa è stata rimossa da Nazareth nel 1291 e, dopo essere passata per la Dalmazia, ha raggiunto Loreto nel 1294.

CONSULTA GLI IMMOBILI A LORETO
Case in vendita ad Osimo

OSIMO

Città dalla storia antica

Osimo sorge su una collina a 265 metri sul livello del mare, a circa 20 km da Ancona e vicino alla Riviera del Conero, tra la Val Musone e la Valle Aspio. Grazie alla sua favorevole posizione geografica, gode di un buon clima per la maggior parte dell’anno e di una magnifica vista panoramica che si estende dalle sponde del Mare Adriatico passando per il Gran Sasso ai Monti Sibillini fino a San Marino.
Il nome deriva dall’antica Auximum ed i suoi abitanti sono chiamati anche “senza testa”, a causa delle molte statue acefale di epoca romana esposte all’interno del suo Municipio. Per molto tempo la città è stata più importante di Ancona; fin dall’inizio è stata designata la più grande “urbs” (città) della tribù Picena. E ‘stata anche adornata con statue, edifici e magnifiche strade di collegamento. La città è impreziosita da numerosi edifici appartenuti alla nobiltà locale che testimoniano le varie fasi di avanzamento inerenti l’ampliamento dei lavori di costruzione nel centro della città.

CONSULTA GLI IMMOBILI AD OSIMO
Casa in vendita ad Offagna

OFFAGNA

Borgo medievale nel Conero

Offagna è una tipica città medievale situata a 309 metri sopra il livello del mare, dominata dalla sua affascinante e magnifica Fortezza. Oltre per la bellezza architettonica, Offagna è famosa per le sue “feste medievali” che si svolgono ogni anno a fine luglio offrendo ai visitatori una vasta gamma di divertenti e insolite rievocazioni storiche ispirate di volta in volta a temi diversi. Gli spettatori che partecipano alla festa si trovano immersi in uno scenario di vita senza macchine e a lume di candela, e possono assistere a rappresentazioni storiche in maschera e scene di lotta con le armi o gustare “la Crescia” guidati da da acrobati, mangiatori di fuoco e rulli di tamburi attraverso le strade le paese.
Vanto di Offagna è la sua Fortezza, una delle più imponenti ed importanti in tutta la Regione, un tipico presidio militare che nasconde tra le sue mura passaggi segreti e corridoi tutti da scoprire,. La Fortezza offre anche la possibilità di visitare il Museo delle Armi ospitato al suo interno.

CONSULTA GLI IMMOBILI AD OFFAGNA
Agenzia immobiliare Maiolini a Castelfidardo

CASTELFIDARDO

La città della fisarmonica

Castelfidardo è situato tra le verdi vallate dell’Aspio e del Musone. Il sito è famoso per un incontro decisivo per il destino del Re d’Italia: la battaglia di Castelfidardo, che ha avuto luogo il 18 settembre 1860, quando le truppe guidate dal generale Cialdini sconfissero le truppe francesi di Lamoricière che difendevano lo Stato Pontificio . La città è mondialmente rinomata anche per le sue numerose aziende specializzate nella produzione di fisarmoniche ed ospita il Museo della Fisarmonica che espone documenti e reperti relativi alla storia dello strumento musicale.

CONSULTA GLI IMMOBILI A CASTELFIDARDO
Case in vendita a Recanati

RECANATI

Città di Leopardi e della poesia

Recanati sorge sulla vetta di una collina ad un’altitudine di 296 metri, tra le valli dei fiumi Potenza e Musone. Il mare Adriatico è a circa dieci chilometri di distanza e le vette dei Monti Sibillini, i “Monti Azzurri”, possono essere facilmente ammirate dalla città . Recanati è la sede del “Centro Mondiale della Poesia”: il settecentesco Palazzo Leopardi, aperto al pubblico, è la casa dove il poeta Giacomo Leopardi è nato e dove ancora abitano i suoi discendenti. E ‘stata ristrutturato nella sua forma attuale dall’architetto Carlo Orazio Leopardi verso la metà del XVIII secolo. La sala più affascinante è sicuramente la biblioteca, che ospita più di 20.000 libri, tra cui incunaboli e volumi antichi raccolti dal padre del poeta, Monaldo Leopardi.

CONSULTA GLI IMMOBILI A RECANATI
Case nella Riviera del Conero per visitare le grotte di Frasassi

GROTTE DI FRASASSI

Un mondo sotterraneo incancato

Le Grotte di Frasassi, un fantastico mondo sotterraneo nascosto sotto la Vallemontagna, scoperte nel 1971 da un gruppo di speleologi del CAI ed aperte al pubblico dal 1974, si compongono di un tunnel di 200 metri scavato nella roccia che porta alla Gola di Frasassi. Questo affascinante mondo sotterraneo è popolato da insolite formazioni chiamate stalattiti e stalagmiti ed inoltre da molti piccoli laghi e camere con cristalli e alabastri arabeschi tutti da ammirare. La temperatura all’interno delle Grotte resta costante a 14 ° C. Da sempre rappresentano una meta particolarmente appetibile per i turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.

CONSULTA GLI IMMOBILI
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet